La Via della Terra
Benvenuti alla Via della Terra: questo è un percorso di conoscenza e guarigione attraverso l’esperienza pratica con l’Elemento Terra, l’incontro tra esseri umani e la vita in natura. Essa risponde, come tutti gli altri Percorsi proposti, all’esigenza di uscire dalla routine, dagli schemi di pensiero canonici e dalla voglia di…qualcosa di nuovo.
La Via della Terra è la via del contatto con la natura e della guarigione fisica.
Prima di proseguire la lettura di questa pagina, ti consiglio caldamente di leggere l’Introduzione ai Percorsi.
Essa è infatti fondamentale per comprendere ciò che potresti apprestarti a fare visitando Casa della Luna.
Quello che segue non ha nulla a che vedere con le esperienze che vivrai, eppure ne è l’essenza.
Ogni Percorso ha un solo elemento fisso, tutto il resto è strutturato attorno a te e segue i movimenti del Momento.
La Via della Terra ovviamente non è un percorso che può esaurirsi in un giorno o due, e proprio per questo ogni incontro è sempre nuovo e non segue un programma standard.
Col tempo imparai a vivere la magia di ogni suo aspetto, unico ed irripetibile come la vita stessa.
Ogni Percorso segue infatti la ciclicità delle stagioni, che ne modificano gli attributi e la sostanza.
Elemento fisso
In questo Percorso la pratica che certamente svolgeremo è:
Gli aspetti della Terra
Elemento Terra
Direzione Nord
Venere e Saturno
Corpo fisico
Alla Terra vengono associati i Cinque Sensi che caratterizzano proprio la specie animale da cui proveniamo.
La Terra presiede inoltre alla guarigione fisica, non a caso in passato sono sempre stati usati rimedi naturali per curare malattie e contusioni, oltre che alimenti specifici. Il cibo infatti è il carburante che serve al corpo per produrre energia.
La pelle, il tatto e il gusto
Parlando del mondo fisico va da sè che tutto ciò che possiamo sperimentare materialmente, toccandolo, è collegato all’Elemento Terra. Un bambino impara infatti moltissimo toccando e mettendo in bocca
Gaia
Istinto
Antenati
Presente
Mezzanotte
Nella Ruota di Medicina Celtica, l’Elemento Terra che si trova a Nord occupa la posizione temporale della Mezzanotte.
Essa è infatti la Notte custode del Mistero della Morte.
Morte/Rinascita
I volti della Terra
Sabbia
Terra
Prateria
Collina
Le colline, con le loro forme morbide e sinuose, rappresentano la sensualità della Madre Terra, le sue curve, i suoi profili. La collina, con i suoi paesaggi incantati, infonde calma e serenità al solo sguardo ed è terapeuticamente utile per
Montagna
Un altro aspetto della Terra è la montagna, che incute rispetto, e spesso anche timore. Le montagne sono il simbolo dell’immortalità e delle ere che si avvicendano sul nostro pianeta, memorie antiche e custodi di immensi tesori spirituali. Non è infatti un caso se molte storie narrano di eremiti che si ritirano sulle vette, o leggende cantano di picchi dai quali si può tornare folli o poeti…
Boschi e Foreste
Grotta
La grotta più di tutti gli altri luoghi naturali è l’allegoria del ventre della Madre Terra. Essa ha ospitato i primi uomini delle caverne ed è stata testimone di culti antichissimi. Scendere nelle viscere della terra ha anche un significato simbolico di discesa negli inferi, che altro non sono che i propri “inferni” personali, le memorie rimosse di vecchi traumi da sanare. Spesso infatti i rituali antichi si svolgevano nelle grotte, ad emulare quei Riti iniziatici come i Misteri di Eleusi e la discesa di Persefone nell’Ade.
L’aspetto distruttivo della Terra
Frana
Terra che “cade dal cielo”. Molto simbolico.
Una frana avviene quando il terreno o le rocce non reggono più il peso della stessa, e spesso succede quando non ci sono più alberi che con le loro radici la trattengono.
Le frane lanciano massi enormi che spazzano via qualsiasi forma di vita presente sul loro cammino, e simboleggia una situazione apparentemente stabile che improvvisamente…crolla.
Terremoto
Quando la terra si muove, non c’è scampo per nessuno,
I signori della Terra
Serpente
rigenerazione, saggezza, potere occulto
Orso
forza, potere, magia
Lupo
istinto
La Terra e gli altri Elementi
Terra e Acqua
Questi due elementi, entrambe archetipicamente “femminili”, lavorano benissimo insieme. Sono infatti i due elementi che colleghiamo più strettamente alla Madre Terra, e che operano in assoluta simbiosi per la guarigione fisica, essendo noi principalmente costituiti da questi due elementi.
Terra e Fuoco
La Terra fornisce il combustibile necessario al Fuoco, che necessita di essere continuamente alimentato. Questi due elementi lavorano bene insieme in quanto il Fuoco fornice quello spunto di volontà ed entusiasmo che spesso la Terra tende a perdere nella sua statica abitudinarietà.
Terra e Aria
Sono i due elementi all’antitesi, i due “opposti divini” che formano il simbolo dell’Albero della Vita, che è l’Uomo: il ponte tra Terra e Cielo. La Terra radica le volatili idee che nascono nella mente, mentre l’Aria eleva la pesante materialità verso mete più elevate.
I segni di Terra
Toro
Se dovessimo associare un paesaggio, la Terra del Toro sarebbe la prateria e la collina, pacifica e sensuale,
Vergine
La Terra della Vergine è la grotta, legata alla guarigione ed al mito della vergine per eccellenza, ossia la giovane Persefone / Kore.
Capricorno
Infine, la Terra del Capricorno è la vetta più alta di una montagna
La Guarigione della Terra
Contatto con la terra
Stare ogni giorno nella natura non sarebbe affatto male, anche solo 15-30 minuti. Gli alberi specialmente sono riequilibranti per la nostra aura ed il nostro umore, e questa è anche una questione fisica: gli ioni negativi delle piante equilibrano i nostri positivi quando siamo stressati. Hai mai provato ad appoggiare la schiena ad un albero e restare in ascolto?
Inoltre anche la nuda terra ha un forte potere rilassante, e non fa certo male restare per un po’ sdraiati su un bel prato verde!
Alimentazione
“Sei quello che mangi” dicono molti filosofi del passato. E quale modo migliore per restare in salute se non quello di alimentarsi con cibi sani e freschi, seguendo una dieta non restrittiva ma variegata, dove anche l’eccesso ogni tanto è contemplato.
Dopotutto, come l’occhio vuole la sua parte, anche lo stomaco vuole la sua!