La Via della Terra

La Via della Terra

Via della Terra

Benvenuti alla Via della Terra: questo è un Percorso di Conoscenza e Guarigione attraverso l’esperienza con l’Elemento Terra, l’incontro tra esseri umani e la vita in natura. Essa risponde, come tutti gli altri Percorsi proposti, all’esigenza di cambiamento.

La Via della Terra è la via dell’istinto e della guarigione fisica

Prima di proseguire la lettura di questa pagina, ti consiglio caldamente di leggere l’Introduzione ai Percorsi.
Essa è infatti fondamentale per comprendere ciò che potresti apprestarti a fare visitando Casa della Luna.

Quello che segue non ha nulla a che vedere con le esperienze che vivrai, eppure ne è l’Essenza.
Ogni Percorso ha due elementi fissi, tutto il resto è strutturato attorno a te e segue i movimenti interiori del Momento.
La Via della Terra è un Percorso che può durare un giorno oppure una vita, proprio per questo ogni incontro è sempre nuovo e non segue un programma standard.
Esso segue inoltre la ciclicità delle stagioni, che ne modificano gli attributi e la sostanza.

Elementi fissi della Via della Terra

Il primo elemento fisso di questo Percorso è un massaggio con i cristalli.
Le pietre sono da sempre uno strumento usato per la salute: esse possono modificare il nostro campo energetico per portare cambiamenti a livello sottile.
Il secondo, che normalmente si svolge la sera, è un Viaggio SciamaGico.

Gli aspetti della Terra

Elemento Terra

L’Elemento Terra comprende tutte le forme fisiche di questo elemento, ma presiede anche ai relativi aspetti sottili ad esso associati. Per esempio il corpo fisico, che è fatto di “terra” (materia, elementi chimici), ma anche aspetti pratici come il lavoro e il denaro, i beni materiali e tutto ciò che è destinato a garantire in vita una certa stabilità.
La sua parola chiave è Guarigione.

Direzione Nord

Nella Tradizione sciamanica europea l’Elemento Terra è associato al Nord. In altre tradizioni, come quella dei nativi americani, il colore posto a Nord è il Bianco, ma noi lo associamo al Verde.
Il Nord è la casa della Luna nuova, della Magia, degli Antenati e del grande Mistero della Morte.

Corpo fisico

Alla Terra vengono associati i Cinque Sensi che caratterizzano proprio la specie animale da cui proveniamo.
La Terra presiede inoltre alla guarigione fisica, non a caso in passato sono sempre stati usati rimedi naturali per curare malattie e contusioni, oltre che alimenti specifici. Il cibo infatti è il carburante che serve al corpo per produrre energia.

La pelle, il tatto e il gusto

Parlando del mondo fisico va da sè che tutto ciò che possiamo sperimentare materialmente, toccandolo, è collegato all’Elemento Terra.
Un bambino impara infatti moltissimo toccando e mettendo in bocca, due istinti primari dell’essere umano. Non a caso tutto il nostro corpo è circondato dalla pelle, che come un involucro sensibile ci divide da ciò che sta fuori di noi.

Gaia

Gaia (o Gea) è il nome greco associato alla Madre Terra. Essa viene considerata come un organismo vivente, che ha anch’esso i suoi cicli e le sue ere, proprio come ogni altra forma di vita che convive su di lei.
Proprio per questo concetto (tutt’altro che metafisico) la Terra dovrebbe essere rispettata, impattando il meno possibile sull’ecosistema globale.

Istinto

Ciò che è legato alla Terra è legato alla Vita, e quindi a ciò che è naturale…e niente è più innato che l’Istinto, in primis quello di sopravvivenza, che è il vero motore di continuità e variegazione della vita stessa.
Si dice infatti che è meglio “seguire il proprio istinto” perchè, se ben sviluppato, non mente mai.

Antenati

Un aspetto della Direzione Nord, e quindi della Terra, è quello del culto degli Antenati.
Essi non sono soltanto i nostri parenti della discendenza di sangue, ma anche più in generale tutti gli esseri viventi che ci hanno preceduto. E’ ad essi infatti che ogni Sciamano fa appello per ricevere istruzioni, guida ed aiuto durante i Rituali.

Presente

Un aspetto temporale – che si usa a volte in certe Divinazioni – riguarda il tempo presente. La Terra infatti, nella sua “staticità”, rappresenta “ciò che è, oggi”.
Si usa a volte la frase “stare con i piedi per terra” proprio per indicare che in certi momenti della vita è utile vivere il presente e concentrarsi sulle azioni pratiche necessarie oggi, senza vivere inutilmente nel passato nè vaneggiando su possibili futuri.

Mezzanotte, Luna nuova, Morte e Rinascita

Come dicevamo nell’aspetto del Nord, questa porzione di Ruota è associata temporalmente anche alla Mezzanotte.
Essa è infatti la Notte, ed in particolare la Luna nuova, custode del Mistero della Morte e Rinascita.
E’ di notte che si eseguono i riti più occulti al fine di ottenere Conoscenza e Potere.

I volti della Terra

Sabbia

Si dice che il Saggio vede l’Universo in un singolo granello di sabbia.
“Polvere eri e polvere tornerai” citano antichi testi…ed è così: siamo polvere di stelle, evoluta in miliardi di anni.
La sabbia viene anche usata per costruire clessidre che misurano il tempo. Essa è quindi strettamente collegata al Tempo, il Kronos, o tempo cronologico.

Terra

La nuda, fresca ed odorosa terra primaverile è la raffigurazione più sensuale che possiamo avere di questo elemento basilare alla vita. Da essa traiamo nutrimento, ad essa torniamo da morti, chiudendo il ciclo aperto alla nascita.
Sdraiarsi nudi a terra è altamente rigenerante, ed aiuta a scaricare tensioni e tossine.

Prateria

Immense distese verdi che cambiano tonalità muovendosi al vento. Quale paesaggio è più meditativo della campagna?
Una prateria è una macchia di verde che si fonde col cielo blu, creando una coppia di colori altamente rilassante e rigenerante, sia per il corpo che per la mente.

Collina

Le colline, con le loro forme morbide e sinuose, rappresentano la sensualità della Madre Terra, le sue curve, i suoi profili. La collina, con i suoi paesaggi incantati, infonde calma e serenità al solo sguardo ed è terapeuticamente utile per

Montagna

Un altro aspetto della Terra è la montagna, che incute rispetto, e spesso anche timore. Le montagne sono il simbolo dell’immortalità e delle ere che si avvicendano sul nostro pianeta, memorie antiche e custodi di immensi tesori spirituali. Non è infatti un caso se molte storie narrano di eremiti che si ritirano sulle vette, o leggende cantano di picchi dai quali si può tornare folli o poeti…

Boschi e Foreste

Quale richiamo più potente a tutto ciò che è selvaggio, libero e primordiale se non una foresta?
Boschi e foreste vennero usati dagli antichi Druidi e da molte altre popolazioni pagane per celebrare i propri culti silvani.
Si credeva infatti che nei boschi abitassero spiriti antichi in grado, se invocati con rispetto e nel modo corretto, di aiutare l’uomo nei suoi bisogni quotidiani…e spirituali.
Quando sei stressata/o recati in un bosco e fai una camminata consapevole: troverai certamente rigenerazione.

Grotta

La grotta più di tutti gli altri luoghi naturali è l’allegoria del ventre della Madre Terra. Essa ha ospitato i primi uomini delle caverne ed è stata testimone di culti antichissimi. Scendere nelle viscere della terra ha anche un significato simbolico di discesa negli inferi, che altro non sono che i propri “inferni” personali, le memorie rimosse di vecchi traumi da sanare. Spesso infatti i rituali antichi si svolgevano nelle grotte, ad emulare quei Riti iniziatici come i Misteri di Eleusi e la discesa di Persefone nell’Ade.

Isola

Un’isola è un lembo di terra circondato dal mare. Implica dunque isolamento ed una sorta di galleggiamento.
L’isolamento ad un certo punto del Cammino si rende necessario per sviluppare il proprio Potere personale lontano dalle influenze disturbanti del mondo.

L’aspetto distruttivo della Terra

Frana

Terra che cade dal cielo. Molto simbolico.
Una frana avviene quando il terreno o le rocce non reggono più il peso della stessa, e spesso succede quando non ci sono più alberi che con le loro radici la trattengono.
Le frane lanciano massi enormi che spazzano via qualsiasi forma di vita presente sul loro cammino, e simboleggia una situazione apparentemente stabile che improvvisamente…crolla.

Terremoto

Quando la terra si muove, non c’è scampo per nessuno: tutto viene raso al suolo.
Il terremoto è indice di uno scossone necessario per rimettere ordine a situazioni abitudinarie e poco sane, che si protraggono da troppo tempo.

I signori della Terra

Gnomi

Gli Gnomi sono piccoli ometti che vivono negli incavi degli alberi e dentro le montagne, custodi e forgiatori di grandi tesori.
Se trattati con rispetto possono portare grandi fortune, soprattutto economiche!

Serpente

Il Serpente è da sempre uno dei simboli più potenti, ed è un totem utilizzabile solo da gente esperta nell’Arte magica.
Esso è portatore di Rigenerazione, Saggezza (pensate all’Urèo egizio) e Potere occulto. Non a caso infatti è stato demonizzato dalla chiesa assieme a tanti altri animali (gatto, capro, gufo, civetta, ecc.) per allontanare il popolino dalla fonte della Conoscemza magica.

Orso

Simbolo della forza bruta, in varie tradizione sciamaniche (specialmente quella nordica) è fonte di Potere magico ed è un grande alleato per combattere gli spiriti nocivi senza timore.

Lupo

Il Lupo è il Signore dell’istinto. Fortemente collegato alla Luna, e quindi anche all’Intuito, esso vaga nella notte esplorando il territorio, proprio come un Mago fa con nel mondo occulto.

La Terra e gli altri Elementi

Terra e Acqua

Questi due elementi, entrambe archetipicamente “femminili”, lavorano benissimo insieme. Sono infatti i due elementi che colleghiamo più strettamente alla Madre Terra, e che operano in assoluta simbiosi per la guarigione fisica, essendo noi principalmente costituiti da questi due elementi.

Terra e Fuoco

La Terra fornisce il combustibile necessario al Fuoco, che necessita di essere continuamente alimentato. Questi due elementi lavorano bene insieme in quanto il Fuoco fornice quello spunto di volontà ed entusiasmo che spesso la Terra tende a perdere nella sua statica abitudinarietà.

Terra e Aria

Sono i due elementi all’antitesi, i due “opposti divini” che formano il simbolo dell’Albero della Vita, che è l’Uomo: il ponte tra Terra e Cielo. La Terra radica le volatili idee che nascono nella mente, mentre l’Aria eleva la pesante materialità verso mete più elevate.

La Terra in Astrologia

Venere e Saturno

I due pianeti associati alla Terra sono Venere, in quanto aspetto della Natura e della sua Bellezza intrinseca, e Saturno, una Terra più severa, fredda e dura: è la Terra del sepolcro dove ogni corpo prima o poi giacerà.
Sono quindi due Terre molto diverse, decisamente femminile la prima (associata infatti al Toro) e decisamente maschile la seconda (associata al Capricorno). La “Terra di mezzo” della Vergine è infatti Mercuriale, androgina…potremmo dire molecolare, chimica.

Toro

Se dovessimo associare un paesaggio, la Terra del Toro sarebbe una prateria con dolci colline, pacifica e sensuale: proprio le qualità di questo segno.
Tra tutti i segni, il Toro è certamente quello più vicino all’immagine archetipica della Terra, e infatti il suo carattere denota manifestamente questo legame.

Vergine

La Terra della Vergine è la grotta, legata alla guarigione ed al mito della vergine per eccellenza, ossia la giovane Persefone/Kore. La discesa negli inferi con Ade ed il ritorno dalla madre Demetra, che scandiscono rispettivamente i mesi invernali e quelli estivi, è una metafora della Guarigione: bisogna andare a fondo per scovarne le cause per poterla sanare.

Capricorno

Infine, la Terra del Capricorno è la vetta di una montagna. Questo animale chimerico, metà pesce e metà caprone, esplica la natura duale di questo segno: la ricerca di emozioni e sfide sempre più alte.
La Terra del Capricorno è quella dei grandi leader: ambiziosi ma molto concreti, tendenzialmente autosufficienti.

La Guarigione della Terra

Contatto con la terra

Stare ogni giorno nella natura non sarebbe affatto male, anche solo 15-30 minuti. Gli alberi specialmente sono riequilibranti per la nostra aura ed il nostro umore, e questa è anche una questione fisica: gli ioni negativi delle piante equilibrano i nostri positivi quando siamo stressati. Hai mai provato ad appoggiare la schiena ad un albero e restare in ascolto?
Inoltre anche la nuda terra ha un forte potere rilassante, e non fa certo male restare per un po’ sdraiati su un bel prato verde!

Alimentazione

“Sei quello che mangi” dicono molti filosofi del passato. E quale modo migliore per restare in salute se non quello di alimentarsi con cibi sani e freschi, seguendo una dieta non restrittiva ma variegata, dove anche l’eccesso ogni tanto è contemplato.
Dopotutto, come l’occhio vuole la sua parte, anche lo stomaco vuole la sua!

I commenti sono chiusi.