La Via dell’Aria
Benvenuti alla Via dell’Aria: questo è un percorso di conoscenza e guarigione attraverso l’esperienza pratica con l’Elemento Aria, l’incontro tra esseri umani e la vita in natura. Essa risponde, come tutti gli altri percorsi proposti, all’esigenza di uscire dalla routine, dagli schemi di pensiero canonici e dalla voglia di…qualcosa di nuovo!
La Via dell’Aria è la via della conoscenza e dell’apertura mentale.
Prima di proseguire la lettura di questa pagina, ti consiglio caldamente di leggere l’Introduzione ai Percorsi. Essa è infatti fondamentale per comprendere ciò che potresti apprestarti a fare visitando Casa della Luna.
Quello che segue non ha nulla a che vedere con le esperienze che vivrai, eppure ne è l’essenza.
Ogni Percorso ha un solo elemento fisso, tutto il resto è strutturato attorno a te e segue i movimenti del Momento.
La Via dell’Aria ovviamente non è un percorso che può esaurirsi in un fine settimana, e proprio per questo ogni incontro è sempre nuovo e non segue un programma standard.
Col tempo imparai a vivere la magia di ogni suo aspetto, unico ed irripetibile come la vita stessa.
Ogni Percorso segue infatti la ciclicità delle stagioni, che ne modificano gli attributi e la sostanza.
Elemento fisso
In questo Percorso la pratica che certamente svolgeremo è:
Gli aspetti dell’Aria
Elemento Aria
Direzione Est
Mercurio e Urano
Corpo mentale
Respiro, suono e profumi
L’aspetto più immediato che possiamo percepire dell’Aria è l’ossigeno che respiriamo e senza il quale, a differenza del cibo e dell’acqua, non possiamo stare per più di qualche minuto. Ma c’è anche un altro aspetto: il suono si propaga proprio attraverso l’aria. E’ noto infatti che nel vuoto non c’è propagazione sonora in quanto il suono è una vibrazione che si espande attraverso un mezzo fisico.
Infine attraverso l’aria si propagano anche odori e profumi, che sono il mezzo più potente per attivare le memorie più antiche in modo immediato.
Divinazione
Relazioni
Futuro
Alba
Giovinezza
I volti dell’Aria
Vento
Luce
Sole nascente
Cime delle montagne
L’aspetto distruttivo dell’Aria
Tempesta
Tromba d’aria
Uragano
I signori dell’Aria
Aquila e Falco via dell’aria
Anche se l’Aquila per alcuni rappresenta la simbologia più elevata in assoluto, questo non è così per tutte le Tradizioni. In Europa presso i celti era infatti il Falco l’animale più nobile, ma in ogni caso entrambe rappresentano l’altezza che può raggiungere la mente e l’acutezza della “vista superiore”.
L’Aquila in certe tradizioni sciamaniche è anche considerata, come altri animali, il tramite per accedere al Mondo superiore dove risiedono le divinità.
Condor
Associato allo smembramento rituale, lo spirito del Condor è molto importante per le popolazioni sudamericane, dove esso accompagna lo sciamano nella sua morte e rinascita a caccia del Potere.
Sacro agli Incas, era ritenuto il mezzo di comunicazione con il mondo superiore degli dèi per via dell’altitudine a cui riesce a volare (5.000 metri di altitudine).
Corvo
Spesso associato alla morte in quanto volava sui campi di battaglia alla fine delle guerre per nutrirsi dei cadaveri – e per tale motivo demonizzato in seguito – lo spirito del Corvo è in realtà un messaggero tra i mondi. Noti sono infatti i due corvi di Odino, Hugin e Munin (Pensiero e Memoria) che informano il dio di tutto quello che avviene nei 9 mondi di Yggdrasill.
L’Aria e gli altri Elementi
Aria e Terra
Sono i due elementi all’antitesi, i due “opposti divini” che formano il simbolo dell’Albero della Vita, che è l’Uomo: il ponte tra Terra e Cielo. L’Aria eleva la pesante materialità verso mete più elevate, mentre la Terra radica le volatili idee che nascono nella mente.
Aria e Acqua
Razionalità ed emotività…che bel disastro viene fuori quando non si hanno in equilibrio questi due elementi, ed un sentimento arriva nella nostra vita scombussolandola tutta!
Certamente sono due aspetti che tendono a monopolizzare la nostra attenzione: chi è più “mentale” e tendente al controllo teme l’irrazionalità delle emozioni; viceversa chi è estremamente emotivo tende a non riflettere razionalmente, lasciandosi trascinare dalla marea emotiva. Questo fa di loro due elementi su cui lavorare in parallelo.
Aria e Fuoco
Il comburente principale del fuoco è l’aria: senza aria difficilmente il fuoco può sopravvivere. Questo simbolicamente ci suggerisce che la Mente, se ben addomesticata, è uno strumento essenziale per lo Spirito, checchè se ne dica.
Ricorda che il potere creativo igneo è sì generato dalla Volontà, ma scaturisce dalle forme pensiero coerenti della nostra immaginazione!
I segni d’Aria
Gemelli
Bilancia
Acquario
La Guarigione dell’Aria
Camminate nella natura
Stare all’aria aperta e respirare a pieni polmoni è rigenerante, lo sappiamo. Quello che forse non sai invece, è che il vento ripulisce l’aura, e il suo canto tra le fronde degli alberi è rilassante a livello mentale.
Capanna sudatoria
Tradizioni antichissime come quella dei nativi americani, dei celti e degli hindu conoscono bene questo rituale purificatorio e preparatorio ai riti di passaggio che purtroppo oggi abbiamo quasi dimenticato.
La capanna sudatoria è solitamente costruita all’occorrenza con rami flessibili e coperte di lana, riscaldata poi dall’interno con pietre arroventate al fuoco ed acqua vaporizzata sopra di esse. Canti e preghiere accompagnano tutto il rituale.
Respirazione e Rebirthing
Come tutti sapete, il respiro è una componente fondamentale della vita e della meditazione.
Con la tecnica del Rebirthing è possibile ossigenare tutti gli organi del corpo, rilassarsi e addirittura ricordare la propria nascita…o le proprie vite passate!