La Via dell’Acqua
Benvenuti alla Via dell’Acqua: questo è un Percorso di Conoscenza e Guarigione attraverso l’esperienza con l’Elemento Acqua, l’incontro tra esseri umani e la vita in natura. Essa risponde, come tutti gli altri Percorsi proposti, all’esigenza di cambiamento.
La Via dell’Acqua è la via dell’intuizione e della guarigione emotiva
Prima di proseguire la lettura di questa pagina, ti consiglio caldamente di leggere l’Introduzione ai Percorsi.
Essa è infatti fondamentale per comprendere ciò che potresti apprestarti a fare visitando Casa della Luna.
Quello che segue non ha nulla a che vedere con le esperienze che vivrai, eppure ne è l’Essenza.
Ogni Percorso ha due elementi fissi, tutto il resto è strutturato attorno a te e segue i movimenti interiori del Momento.
La Via dell’Acqua è un Percorso che può durare un giorno oppure una vita, proprio per questo ogni incontro è sempre nuovo e non segue un programma standard.
Esso segue inoltre la ciclicità delle stagioni, che ne modificano gli attributi e la sostanza.
Elementi fissi della Via dell’Acqua
Il primo elemento fisso di questo Percorso è la cura del Corpo emotivo attraverso la creazione rituale di un Elisir.
L’Incantesimo dell’Acqua, e la sua successiva assunzione, porta il cambiamento direttamente a livello cellulare, a volte attivando memorie.
Il secondo, che normalmente si svolge la sera, è un Viaggio SciamaGico.
Elemento Acqua
L’Elemento Terra comprende tutte le forme fisiche di questo elemento, ma presiede anche ai relativi aspetti sottili ad esso associati. Per esempio il corpo fisico, che è fatto di “terra” (materia, elementi chimici), ma anche aspetti pratici come il lavoro e il denaro, i beni materiali e tutto ciò che è destinato a garantire in vita una certa stabilità.
Direzione Ovest
Nella Tradizione sciamanica europea l’Elemento Terra è associato al Nord. In altre tradizioni, come quella dei nativi americani, il colore posto a Nord è il bianco, ma noi lo associamo al verde.
Il Nord è la casa della Luna nuova, dei Misteri e della Morte e Rinascita.
Corpo emotivo e Memoria cellulare
Come l’acqua ha una sua memoria (vedi studi di Masaru Emoto), così ovviamente la abbiamo noi a livello corporeo essendo costituiti al 70% da essa. Questo purtroppo è un aspetto che si sottovaluta fin troppo.
Tutte le nostre emozioni hanno a che fare con l’acqua, che le registra e le mantiene, ed è quindi di fondamentale importanza comprendere come migliorare la propria salute attraverso un’accurata riprogrammazione cellulare.
Intuito
L’intuito è una facoltà naturale sopita, ma che può essere risvegliata.
Intuire deriva dal latino intueri ossia “veder dentro”. Dentro…interessante no? Ma…dentro cosa?
Dentro te stessa/o ovviamente, esattamente dove giace la Verità, che permette di vedere dentro l’essenza delle cose.
Inconscio
Le acque profonde degli oceani sono paragonate all’inconscio: vaste distese di memorie, simboli e immagini archetipiche, impossibili da sondare, e tuttavia patrimonio di tutto ciò che di vivente è passato su questo pianeta…e probabilmente anche oltre.
Passato
Il Tempo a cui è associata l’Acqua in Divinazione è il passato. Non a caso infatti questo Elemento sta alla base della vita originaria in diversi miti, come quello norreno dove troviamo alle radici di Yggdrasill le tre Norne, di cui Urd – da cui deriva il nome del pozzo stesso – rappresenta esattamente l’Origine.
Tramite alcune tecniche con l’Acqua possiamo accedere a molte informazioni dimenticate riguardanti il nostro passato personale.
Tramonto e Vecchiaia
La fase della giornata che rappresenta l’Acqua (e l’Ovest) è il tramonto.
E’ questo un momento delicato, come altri Passaggi, in cui i ritmi rallentano – o almeno dovrebbero farlo – e ci si prepara a godere i frutti delle fatiche di una vita. La fine si avvicina, e questa attesa dovrebbe agevolare l’affermazione della propria saggezza interiore, frutto delle esperienze di una vita.
I volti dell’Acqua
Acqua
L’acqua è considerata da sempre la fonte della vita. Tutti gli insediamenti umani hanno sempre ricercato luoghi con almeno una fonte d’acqua potabile, ma se guardiamo anche ai miti di Creazione, ritroviamo sempre e comunque l’acqua come Elemento primordiale, come una Memoria portante. Famoso è infatti il Pozzo di Urdr della mitologia norrena, attorno al quale tre donne tessono la rete del Destino degli uomini.
Un altro curioso fatto è insito nei numeri: sapete che la percentuale di acqua sul nostro pianeta rispetto alle terre emerse, è praticamente nella stessa proporzione dell’acqua presente nel nostro corpo rispetto a tutto il resto?
Come se la vita stessa abbia seguito delle invisibili ma fondamentali proporzioni…
Ghiacciaio
La miglior espressione del ghiaccio in natura è il ghiacciaio delle alte montagne che ormai si stanno spogliando.
Il ghiaccio è la forma solida dell’acqua e se da un lato simboleggia rigidità e freddezza, dall’altro nella Runa ISA (che è proprio il ghiaccio [inglese ICE] ) possiamo ritrovare la Forza di Volontà nella sua chiarezza di intento, quella resistenza agli eventi contrari che tentano di portarci fuori rotta.
Ruscello
Un ruscello è sempre un principio di qualcos’altro, che sia un fiume, un torrente o un lago. Esso quindi simboleggia il flusso iniziale di idee e azioni che porta poi a qualcosa di più grande e definito. Potremmo vederlo come un’intuizione, o i primi passi di un nuovo progetto.
Fiume e Torrente
Come dicevamo poc’anzi, il ruscello si può trasformare in un placido fiume, che con le sue curve sinuose simboleggia la capacità di adattamento alla vita ed il fluire in essa aggirando gli ostacoli, oppure in un impetuoso torrente di montagna, le cui acque fluiscono ruggendo e travolgendo chi vi capita dentro. Questo è l’impeto della gioventù, la forza e l’entusiasmo che galoppano verso i propri sogni, senza guardare troppo se siano reali o meno.
Ai fiumi inoltre vengono affidati alcuni personaggi mitologici come Osiride, Mosè e Taliesin.
Cascata
Che cos’è una cascata? Acqua che casca. Questo non vuol per forza dire che sia una classica “caduta”, ma piussosto un “andare più giù”, nel profondo. La Runa Laguz sembra proprio una cascata a guardare il suo glifo, e infatti essa indica una discesa nell’inconscio.
Il suo rumore incessante è quasi ipnotico, motivo per cui alcuni asceti vi meditano sotto, temprando al contempo il loro fisico e la loro mente.
Lago
Quando le acque si calmano giungendo in un’ansa naturale o in una valle, ecco che si forma un bel lago che ispira calma, serenità e tranquillità…ma anche immobilità, da un altro punto di vista.
I laghi sono stati da sempre soggetto di leggende, come il caso della Dama del Lago nella saga arturiana, colei che tramite Mago Merlino dona Excalibur a re Artù. Si dice che dormire di notte vicino ad un lato in alta montagna può regalare incontri con esseri fatati!
Mare
Si suole definire il mare come la culla della vita, poichè tutte le forme di vita a noi note derivano dall’acqua.
Molte divinità femminili vengono infatti associate al mare e definite come Dee Madri, e infatti le sue acque rappresentano il grembo materno che culla e nutre i suoi figli.
Oceano
Se il mare è la madre, l’oceano è la fonte universale delle acque: i suoi insondabili abissi incutono timore, le sue improvvise tempeste affondano robuste navi. Per questo motivo i greci hanno visto più che altro un dio facile all’ira, i cui cavalli possono inondare e sommergere intere città.
L’oceano è l’aspetto più selvaggio dell’Acqua.
Nuvole
Quando l’acqua viene scaldata dai dolci raggi solari, si trasforma nel suo terzo stato, che è quello gassoso. L’acqua infatti è l’unico elemento che si trova in tre diversi stati a seconda della sua coesione molecolare.
Le nuvole sono mutevoli, forse la forma più evidente della transitorietà di ogni cosa. In essi si possono scorgere forme, volti, animali…tutto ciò che la fantasia permette di vedere, e infatti possono essere usate come forma di Divinazione.
Pioggia
In certe zone aride del pianeta, la pioggia viene vista come una vera e propria benedizione. Noi viviamo in paesi ricchi di acque, dove basta aprire un rubinetto per averne di fresca, ma essa non è così scontata per tutti.
La pioggia rappresenta da un lato un dono del cielo che fertilizza la terra, dall’altro può essere invece vista come lacrime.
Ma da un altro punto di vista ancora, essa rappresenta la chiusura del suo stesso ciclo naturale: acqua che sale al cielo, acqua che torna alla terra.
Nebbia
L’effetto principale della nebbia – goccioline d’acqua sospese – è la visione ridotta.
La nebbia rappresenta dunque un momento di sospensione in cui non si vede chiaro, e che richiede di procedere a passo accorto.
Acquitrino e Palude
Come vedremo più avanti con lo Scorpione, questa forma dell’acqua che piace a pochi ha comunque il suo senso, e non da poco. La palude è infatti simbolo delle zone della psiche rimosse, dove affondano ed imputridiscono tutte le emozioni più negative e dolorose che abbiamo accumulato nella notra vita.
Ma come sempre, là dove v’è morte c’è anche nuova vita: è infatti il luogo della discesa nel profondo per affrontare le proprie paure e rinascere guariti dentro.
L’aspetto distruttivo dell’Acqua
Inondazione
Spesso a causa di forti e continue piogge, capita che fiumi o laghi esondino allagando le città vicine.
Simbolicamente parlando, un’inondazione è sinonimo di qualcosa che non può più essere contenuto e quindi fuoriesce, con violenza. E’ bene non tenere troppo a lungo dentro di sè cose non dette, poichè prima o poi queste esploderanno facendo più danni che non affrontando di volta in volta le situazioni che richiedono un intervento.
Maelstrom
Il maelstrom è una tromba d’acqua che a differenza della tromba d’aria, che porta verso l’alto, questa porta verso gli abissi senza via di scampo alcuna. Il mito norreno lo spiega come fosse una macina sul fondale, ed è una storia molto simpatica che spiega anche il perchè il mare è salato (secondo questa versione ovviamente!).
Quando si dice “sono entrata in un vortice”, che siano pensieri o emozioni negative, questa è l’immagine che più si addice: una spirale che porta all’autodistruzione se non fermata in tempo.
Maremoto (Tsunami)
Tra le devastazioni di cui è capace Madre Natura, il maremoto è il corrispettivo del terremoto, ed entrambe sono i peggiori disastri sia per gli umani che per il resto della vita sulla terraferma.
Uno tsunami nasce infatti da un terremoto negli abissi, il quale porta un’onda anomala ad innalzarsi fino a sfogare sulla terra con una violenza che possiamo reggere solo guardandola in un film. Morire annegati dopotutto è una delle peggiori morti possibili.
Il maremoto è quindi simbolicamente un trauma protatto oltre la soglia di sopportazione, che erompe in un’azione folle, violenta e irrazionale, devastando chiunque capiti a tiro. Ne sentiamo sempre più spesso parlare alla tv purtroppo.
I signori dell’Acqua
Ondine
Le Ondine sono gli spiriti elementali dell’Acqua e molte antiche leggende le descrivono come piccole fate che vivono nei pressi di laghi e fonti d’acqua, oppure come spiritelli dispettosi che vivono nei fiumi.
Le religioni successive al paganesimo hanno distorto la loro visione inventando spiriti nefasti che annegano i malcapitati di notte, ma noi non ci curiamo di queste loro paure in quanto portiamo rispetto per la Natura.
Balene e Delfini
Questi due abitanti degli oceani si distinguono da sempre per la loro bontà e simpatia. Ma non solo per questo: la Balena è la custode delle antiche memorie della Terra, la cui vita ricordiamo che nasce proprio nelle profondità dei mari; i Delfini invece portano il dono della comunicazione e sono grandi alleati degli uomini. In alcune raffigurazioni si vedono infatti cavalcarli, e non sono rari i casi in cui persone in pericolo sono state salvate dai delfini!
Tartaruga
La Tartaruga rappresenta in molti miti la longevità e la saggezza, quest’ultima data dalla resilienza (legata al carapace con cui si protegge) e dalla pazienza (per via della lentezza dei suoi movimenti). Ma anch’essa, un po’ come la Balena, è nota per essere custode di antiche memorie terrestri, in quanto può vivere sia in mare che sulla terraferma.
Salmone
Nella Tradizione celtica il Salmone è il simbolo della saggezza per antonomasia, e a lui sono ispirate molte leggende, tra cui la famosa Storia di Taliesin, il primo Bardo.
Il suo risalire i fiumi è stato osservato come un’abilità di andare controcorrente e vincere le avversità (la corrente contraria), nonchè la capacità di tornare alla Fonte.
L’Acqua e gli altri Elementi
Acqua e Terra
Questi due elementi archetipicamente “femminili” lavorano benissimo insieme. Sono infatti i due elementi che colleghiamo più strettamente alla Madre Terra, e che operano in simbiosi per la guarigione fisica, essendo noi principalmente costituiti da materia ed acqua.
Acqua e Fuoco
Sono i due elementi all’antitesi, i due “opposti divini” che formano la Stella macrocosmica.
Essa riassume infatti i due principi fondanti dell’Universo, le due polarità necessarie alla vita stessa: fuoco e ghiaccio, maschio e femmina, luce e tenebra.
Acqua e Aria
Solitamente sono elementi che lavorano molto male assieme, e che invece dovrebbero essere armonizzati con particolare cura, soprattutto di questi tempi. Pancia e testa, emozioni e pensieri…l’eterna lotta interiore che abbiamo quando un sentimento prende posto nel nostro cuore!
L’Acqua in Astrologia
Luna e Nettuno
La Luna è certamente l’elemento che più ha permesso la vita sul nostro pianeta assieme al Sole. Non a caso infatti in tutte le mitologie del mondo essi sono associati a dinività primordiali e primarie, spesso associate simbolicamente al Padre e alla Madre.
Il dominio principale della Luna, si sa, è quello sulle acque, che come ha effetto sulle maree, così ha effetto sia sui nostri corpi (vedi mestruazioni femminili) che sulle nostre emozioni, le quali infatti come abbiamo visto sono associate all’Elemento Acqua.
Anche Nettuno però è mitologicamente un signore delle acque, ma qui parliamo degli abissi, le profonde acque oceaniche, anch’esse sede di miti come quello di Atlantide e dei Tritoni, esseri metà umani e mentà pesci.
L’Acqua è infatti associata anche alla Psiche, ossia il nostro Essere profondo che molti chiamano Anima.
Perchè sta nel profondo? Perchè fino a che non siamo Risvegliati, viviamo perlopiù come automi, mentre la nostra Anima soffre perchè non riesce ad esprimersi.
Non guardate a lei però come qualcosa che non siete voi: potrebbe anche non esistere ed essere solo un concetto mentale (inventato molti altri del resto). In ogni caso poco cambia: è la tua vera Essenza, con tutti i suoi Talenti e i suoi Doni.
Cancro
L’emotività e l’ancoramento al passato tipici del Cancro vengono ben rappresentati dal lago: qualcosa che rimane – più o meno – sempre sè stesso. Ma in quanto casa della Luna esso indica anche la femminilità, la dolcezza, l’accudimento della propria famiglia ed il legame positivo con i propri parenti.
Scorpione
L’Acqua dello Scorpione è quella della palude: se sbagli a mettere il piede, ti porta giù…giù…giù…
Plutone è infatti il dio degli inferi, che non vanno visti come “l’inferno” ma come i propri abissi personali: luoghi inesplorati dove abbiamo accantonato tutti i nostri traumi, i nostri dolori, le nostre delusioni.
Sappi che l’Ade è un luogo che va obbligatoriamente visitato per poter guarire e Rinascere.
Pesci
Essendo legato a Nettuno, l’Acqua del segno Pesci è quella delle profondità degli Oceani. Una profondità nella quale ci si può perdere, tra sogni, ricordi e dolci fantasie…
Ma il Pesci è anche la casa del Sacrificio, inteso come ultima tappa astrologica che porta all’Illuminazione personale, e dunque al servizio per il bene comune tramite la Saggezza acquisita sul proprio Cammino.
La Guarigione dell’Acqua
Acqua di Stelle
Avete mai provato a rilassarvi pancia all’insù nell’acqua, in una notte stellata di Luna nuova?
Presso Casa della Luna potrete certamente assaporare questi momenti unici, in cui ci si fonde con l’Universo!
Introspezione
Osservare fissamente in un bacile contenente acqua è uno dei metodi di Divinazione più antichi, quando certamente venivano utilizzate acque di pozzi sacri o di piccoli laghi nascosti nella vegetazione.
L’Acqua porta infatti calma interiore, e in questa calma è possibile, con esercizio, giungere a stati di profondo rilassamento che inducono una sorta di trance, uno stato di Coscienza alterato nel quale è possibile…vedere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.