Fasi Lunari

Fasi Lunari

Fasi lunari

A Casa della Luna si vive seguendo il calendario lunare.
Questo vuol dire che in qualunque giorno dell’anno capiterai qui
ci sarà sempre una celebrazione rituale alla quale potrai partecipare.

CONTROLLA LA LUNAZIONE DI QUESTO MESE

Qui di seguito trovi la visione personale
delle caratteristiche di ogni singola fase.

Luna nuova

G.0 – Luminosità 0%

Luna crescente

G.1
G.2
G.3
G.4
G.5
G.6

Mezza Luna crescente

G.7 – Luminosità 50%
G.8
G.9
G.10
G.11
G.12
G.13 – Luminosità 98%

Luna piena

G.14 – Luminosità 100%

Luna calante

G.15 – Luminosità 98%
G.16
G.17
G.18
G.19
G.20

Mezza Luna calante

G.21 – Luminosità 50%
G.22
G.23
G.24
G.25
G.26
G.27

Altre informazioni sulle fasi lunari

Magiche percentuali

Come tutti ben saprete, esiste una curiosa proporzione tra l’acqua totale presente sul pianeta Terra e quella presente nel corpo umano.
Entrambe infatti si aggirano attorno al 70%, e come abbiamo visto nei Riti di Passaggio, il 7 è proprio un numero magico legato strettamente alla Natura ed al Sacro. Basti pensare ai 7 colori dell’arcobaleno, le 7 note musicali, i 7 chakra, e molte altre correlazioni per cui l’essere umano l’ha utilizzato in ambito religioso, magico e storico.

In tutto ciò, c’è un sette che ci interessa particolarmente, ed è quello legato alle fasi della Luna.

Le fasi lunari

Il calendario lunare

Esistono inoltre due fenomeni insoliti che capitano più o meno ogni 3 anni, e sono chiamati Luna Blu e Luna Nera.

Luna Blu

Forse non lo sapevi, ma può capitare durante l’anno che ci sia un mese in cui si susseguono due Lune piene.
In questi casi, la seconda Luna piena viene chiamata Luna Blu: è la Luna delle Streghe, poiché corrisponde alla “Tredicesima Luna”.
Viene festeggiata come una notte “fuori del tempo”, ossia la luna della magia e del potere straordinario.

A Casa della Luna queste potenti Feste Lunari vengono festeggiate con chiunque voglia partecipare

Luna Nera

Il secondo fenomeno è analogo a quello appena descritto, che si verifica quando in uno stesso mese ci sono due Lune nuove, di cui la seconda viene chiamata, appunto, Luna Nera.
Alcuni chiamano ogni Luna nuova col nome di Luna nera. Non è errato, ma sono dell’opinione che se ogni fenomeno ha il suo nome, allora deve avere una connotazione diversa.
In astrologia invece “Luna Nera” è il nome dato ad un presunto secondo satellite della Terra, identificato con Lilith.

A Casa della Luna queste potenti Feste Lunari vengono festeggiate con chiunque voglia partecipare

Le Lune dei nativi americani

Nella Tradizione dei nativi americani la Luna piena di ogni mese prende un nome particolare, legato alle caratteristiche naturali delle stagioni. Queste Feste Lunari ovviamente non hanno la stessa valenza per noi europei, ma mi sembra giusto citarle.

Gennaio: Luna del Lupo
Febbraio: Luna della Neve
Marzo: Luna Tiepida / della Semina
Aprile: Luna Rosa
Maggio: Luna deli Fiori
Giugno: Luna delle Fragole / del Miele
Luglio: Luna delle Erbe / del Cervo
Agosto: Luna del Grano / dello Storione
Settembre: Luna della Vendemmia
Ottobre: Luna Rossa / del Cacciatore
Novembre: Luna della Neve / del Castoro
Dicembre: Luna Fredda / della Quercia

I commenti sono chiusi.