Divinità
Gli Antichi sapevano cosa facevano
poichè essi erano Saggi.
I grandi Miti della storia
erano tutte allegorìe
che attraverso figure retoriche
creavano metàfore per spiegare cose.
Cose interiori
e quindi cose dell’Universo.
Ma anche per loro purtroppo
arrivò il tempo della decadenza.
I Miti si tramutarono così in Leggende
e da Leggende divennero Storie,
storie di dèi e di dee
racconti per bambini addormentati
che sognano i loro eroi.
LA MORTE DEGLI DEI
E’ LA VITA PER GLI UOMINI
Il decadimento totale
arrivò a braccetto con gli inventori della scrittura
i cui candidati sfoggiano ancor oggi
le vesti della loro decadenza,
morale quanto spirituale.
Adoratori della non-vita
o della vita eterna,
qualsiasi maledizione essa voglia esprimere.
Tanto lontani dalla vita reale
quanto vicini a non si sa bene cosa,
questi sono i malandati discendenti
dei capostipiti delle grandi religioni:
una piaga che non accenna a sparire
nonostante tutto il sangue versato,
nonostante tutto l’oro rubato.
Nonostante il degrado e le persecuzioni,
gli scandali e le finzioni,
le funzioni e le ordinazioni.
La richiesta?
Tempo (= Vita)
Energie (= sforzo)
Denaro (= Tempo)
Ma soprattutto Attenzione
E tutto questo
in cambio di catene.
Nient’altro che catene:
catene morali
catene giuridiche
catene animiche.
Eppure urliamo “Grazie!” a tutti loro:
poichè è solo tramite la Menzogna
che oggi possiamo accedere alla Verità.
C’è solo una cosa
in cui ha davvero senso credere:
in sè stessi
Tutto parte da te
e in te finisce.
LA MORTE DI UN DIO
E’ LA SUA STESSA EFFIGIE
Gli dèi e le dee sono Archetipi:
essi vivono in noi da sempre
poichè essi siamo noi.
COME SOPRA COSI’ SOTTO
Divinità di sè stessi
Se non hai ancora letto la Home page, ti consiglio di farlo
perchè se mai deciderai di soggiornare presso Casa della Luna
sappi che ci sono delle regole.